[Nuova guida] – Asus P52F
È stata pubblicata sul Wiki una nuova guida con il resoconto dell’installazione di Ubuntu 11.04 sul portatile Asus P52F. (Discussione)
In questa pagina è riportato il resoconto dell’installazione di Ubuntu 11.04 sul portatile Asus P52F.
Continua…
Si ringrazia Francesco Muriana per il contributo.
Se vuoi contribuire anche tu a migliorare la documentazione della comunità italiana di Ubuntu, leggi la pagina del gruppo per avere maggiori informazioni.
[Nuova guida] – Risoluzione problemi audio
È stata pubblicata sul wiki una guida alla risoluzione dei problemi audio. (Discussione)
I problemi audio possono avere molte cause: assenza di codec, errata rilevazione automatica dell’hardware, configurazione o impostazioni errate e, nel peggiore dei casi, hardware non supportato.
Si ringrazia Luca Gambardella per il contributo
Se vuoi contribuire anche tu a migliorare la documentazione della comunità italiana di Ubuntu, leggi la pagina del gruppo per avere maggiori informazioni.
[Nuova guida] – Driver Via Stabile
È stata pubblicata sul Wiki una nuova guida che spiega come installare il driver unico Via per Ubuntu 10.10 . (Discussione)
In questa pagina sono presenti le istruzioni per installare il driver unico Via nella versione di Ubuntu 10.10. I driver proprietari, a differenza di quelli OpenChrome, dispongono del supporto dell’accelerazione della decodifica video e dell’accelerazione 3D.
Si ringrazia Luca Gambardella per il contributo.
Se vuoi contribuire anche tu a migliorare la documentazione della comunità italiana di Ubuntu, leggi la pagina del gruppo per avere maggiori informazioni.
[Nuova guida] – xorg.conf.d
È stata pubblicata sul wiki una nuova guida su xorg.conf.d . (Discussione)
Questa guida spiega come gestire le periferiche di input per mezzo dei file presenti nella cartella xorg.conf.d.
Si ringrazia Luca Gambardella per il contributo.
Se vuoi contribuire anche tu a migliorare la documentazione della comunità italiana di Ubuntu, leggi la pagina del gruppo per avere maggiori informazioni.
[Nuova Guida] – Lexmark X2500
È stata pubblicata sul Wiki una nuova guida che spiega come installare la stampante multifunzione Lexmark X2500. (Discussione)
In questa guida sono presenti delle istruzioni utili all’installazione di una stampante multifunzione Lexmark X2500.
Si ringrazia Santo Clemenzi per il contributo
Guide sul wiki (novità e revisioni)
Sono state pubblicate e aggiornate sul wiki le seguenti guide:
Si ringraziano Luca Gambardella e Sinome Maggiani per il contributo.
[Aggiornamento] – X.org
E’ stata aggiornata la pagina relativa al server grafico X. (Discussione)
X.org è il software responsabile della gestione di scheda grafica, monitor, tastiera, mouse e altri dispositivi di input e output. Questa guida spiega come modificare le impostazioni del server grafico X.org in Ubuntu.
Si ringrazia Luca Gambardella per il contributo.
[Aggiornamento] – Nvidia
È stata aggiornata la pagina relativa l’installazione dei driver proprietari NVIDIA. (Discussione)
In questa guida sono presenti istruzioni utili per installare i driver proprietari Nvidia che forniscono supporto per l’accelerazione hardware 3D, supporto Tv-Out e funzioni dual-monitor.
Si ringrazia Luca Gambardella per il contributo
[Nuova guida] – Broadcom
È stata pubblicata sul Wiki una nuova guida all’installazione dei driver CrystalHD per schede video BCM70012 e BCM70015 della Broadcom. (Discussione)
In questa guida sono contenute le istruzioni per installare i driver CrystalHD per schede video BCM70012 e BCM70015. Con questo driver è possibile riprodurre i video che richiedono il codec H.264 con il riproduttore video predefinito di Ubuntu. Sono anche supportate tutte le applicazioni basate su GStreamer.
Si ringrazia Luca Gambardella per il contributo.
[Nuova guida] – Lenovo-G555
È stata pubblicata sul Wiki una nuova guida con il resoconto dell’installazione di Ubuntu 10.04 LTS sul portatile Lenovo-G555. ( Discussione)
In questa pagina è riportato il resoconto dell’installazione di Ubuntu 10.04 LTS «Lucid Lynx» sul portatile Lenovo G555.
Si ringrazia Dario Cavedon per il contributo.
leave a comment