Blog wiki.ubuntu-it.org

[Nuova guida] – LibreOffice

Posted in Segnalazione nuove pagine by natostanco0884 on 2 febbraio 2011

È stata pubblicata sul wiki una nuova guida sulla suite per ufficio LibreOffice. (Discussione)

LibreOffice è una suite per ufficio multipiattaforma e multilingua rilasciata dalla Document Foundation a seguito del fork dal progetto OpenOffice.org avvenuto alla fine del 2010.

Continua…

Se vuoi contribuire anche tu a migliorare la documentazione della comunità italiana di Ubuntu, leggi la pagina del gruppo per avere maggiori informazioni. ;)

Pubblicità

[Nuova guida] – DidiWiki

Posted in Segnalazione nuove pagine by natostanco0884 on 1 febbraio 2011

È stata pubblicata sul wiki una nuova guida sul sul wiki DidiWiki. (Discussione)

DidiWiki è un wiki veloce e leggero adatto per l’uso personale. Non necessita dell’installazione di un server web o di database separati.

Continua…

 

Se vuoi contribuire anche tu a migliorare la documentazione della comunità italiana di Ubuntu,  leggi la pagina del gruppo per avere  maggiori informazioni.  ;)

[Aggiornamento] – Alexandria

Posted in Aggiornamento pagine by natostanco0884 on 16 ottobre 2010

È stata aggiornata la pagina relativa al programma Alexandria. (Discussione)

Alexandria è un programma che permette di creare e gestire un archivio di libri.

Continua…

Si ringrazia Giuseppe Terrasi per il contributo.

[Nuova guida] – GnuCash

Posted in Segnalazione nuove pagine by natostanco0884 on 16 ottobre 2010

È stata pubblicata sul Wiki una nuova guida all’installazione e all’utilizzo del programma GnuCash. (Discussione)

GnuCash è un programma finanziario e di contabilità che implementa anche la partita doppia. E’ adatto all’utilizzo in ambito familiare o in imprese di piccolissime dimensioni.
Consente di personalizzare il piano dei conti e, per ognuno di questi, è consentita la tenuta con monete di conto differenti; è possibile importare dati in formato .QIF, .OFX e .HBCI; sono disponibili resoconti e grafici.
La presente guida vuole essere un introduzione agli usi più basilari del programma. Per una trattazione più completa si rimanda alla documentazione ufficiale.

Continua…

GnuCash

Si ringrazia Giuseppe Terrasi per il contributo.

Tagged with: , ,